Dopo aver conseguito l'accreditamento con l'Azienda USL Toscana Centro, l'associazione è iscritta all'albo delle associazioni di volontariato per il trasporto sanitario Regione Toscana (SSR) secondo la L.R. 25/2001. Tale iscrizione consente all'associazione di poter effettuare trasporti sanitari ordinari o in emergenza/urgenza.
Trasporto sanitario ordinario
Su diretta chiesta di prenotazione da parte dell'utente richiedente di una ambulanza per il trasporto sanitario ordinario (servizi secondari) di pazienti da domicilio verso le strutture ospedaliere o viceversa per diagnostica e cura, ricovero o dimissione, oppure altra destinazione sanitaria.
L'associazione contribuisce al Sistema Sanitario Regionale (SSR) dando disponibilità estemporanee (mezzo di soccorso non in convenzione SSR) per il servizio di trasporti sanitari ordinari (trasporti secondari) su tutto il territorio USL Toscana Centro, Regione Toscana e extra Regione Toscana, tramite l'assegnazione di missioni gestite dalla Centrale Operativa del Volontariato Esculapio (C.O. Esculapio).
Il mezzo può essere impiegato per il trasporto di pazienti allettati presenti nei Dipartimenti dei nosocomi USL Toscana Centro verso altre strutture ospedaliere, residenze sanitarie o domicilio.
Trasporto sanitario di Emergenza/urgenza
Tale iscrizione consente all'associazione di poter dare disponibilità estemporanee (mezzo di soccorso non in convenzione SSR) per il servizio di emergenza/urgenza (trasporti primari) per la Centrale Operativa 118 Firenze-Prato Soccorso (CO 118). Questo permette una risorsa aggiuntiva per la popolazione a integrazione di quelle già presenti sul territorio, sia in situazioni ordinarie che di particolari necessità.
Viene messa a disposizione per il servizio di emergenza/urgenza un'ambulanza di primo soccorso (APS) BLSD, ovvero dotata di Defibrillatore Semiautomatico (DAE) e personale abilitato al suo utilizzo. In alternativa, in base alle necessità della C.O. 118, il mezzo può essere impiegato per il trasporto di pazienti allettati presenti nei Dipartimenti di Emergenza Accettazione (DEA) dagli ospedali USL Toscana Centro verso altre strutture ospedaliere, residenze sanitarie o domicili.
L'associazione oltre all'ambulanza, per particolari situazioni impervie ha a disposizione un mezzo 4x4, se non impegnato in altra conformazione (vedi modulo AIB), per il recupero dell'infortunato in collaborazione con l'equipe sanitaria inviata dalla CO 118.